Definizione degli standard per l’eccellenza manifatturiera in India
L’India intende ampliare il ruolo del proprio settore manifatturiero affinché possa contribuire maggiormente alla crescita economica nazionale e trarre vantaggio dai cambiamenti nelle catene di approvvigionamento globali. Tuttavia, per raggiungere tali obiettivi, le aziende in India devono stabilire standard elevati di eccellenza produttiva, che a loro volta attireranno maggiori investimenti e opportunità di partecipare alle […]
Il bilancio dell’Unione indiana 2025-26: riforme per stimolare la crescita economica, la produzione e i consumi.
Il 1° febbraio, il Ministro delle Finanze indiano, Nirmala Sitharaman, ha presentato in Parlamento il bilancio dell’Unione per il 2025-26. Il bilancio introduce riforme significative, tra cui la rimozione dell’imposta sul reddito (con il nuovo regime) per le persone fisiche con redditi fino a 1,2 milioni di INR all’anno, esclusi i redditi speciali. Il bilancio […]
Sintesi sul partenariato strategico India-Croazia
In considerazione dei cambiamenti geopolitici a livello globale, l’India sta diversificando le destinazioni delle sue esportazioni. La Croazia sta diventando un partner chiave, soprattutto per i prodotti di ingegneria e per i prodotti ad alto valore aggiunto, evidenziando relazioni economiche in crescita.
M&A transfrontalieri in India: sviluppi del mercato nel 2024 e novità normative
In India, le operazioni transfrontaliere di fusione e acquisizione (M&A) stanno registrando una grande crescita poiché le aziende cercano le strategie più efficaci per entrare in nuovi mercati, acquisire nuove tecnologie, diversificare i portafogli e consolidare le operazioni a livello globale. Attraverso le acquisizioni anche le aziende indiane si stanno espandendo a livello internazionale. L’attività di […]
Strategie per ridurre i rischi finanziari delle imprese in India
Nel dinamico contesto aziendale odierno, le imprese in India si trovano ad affrontare una varietà di minacce finanziarie, che spaziano dalla volatilità del mercato e i cambiamenti normativi fino alle frodi e ai rischi di sicurezza informatica. Questa guida offre soluzioni pratiche per aiutare le imprese operative in India a mitigare i rischi finanziari e […]
Come strutturare un contratto di produzione internazionale e consigli per le PMI italiane in India
Nell’economia globale, alla base del successo delle partnership internazionali nel settore manifatturiero ci sono obiettivi chiari, una profonda comprensione reciproca e accordi precisi. Un contratto di produzione tra imprese di diversi Paesi che sia ben strutturato, non solo dà forma al rapporto di partnership, ma protegge entrambe le parti da rischi, garantisce la qualità e […]
Elenco delle festività pubbliche in India per il 2025: una guida per le imprese
Il calendario delle festività pubbliche in India per il 2025 include festività ufficiali (gazetted) e festività facoltative (restricted). Le aziende dovrebbero consultare il calendario delle festività specifico del proprio Stato o Territorio dell’Unione, tenendo in considerazione i giorni festivi regionali, i giorni di chiusura delle banche e altre ricorrenze che potrebbero influenzare le attività aziendali ordinarie. Inoltre, […]
Nuove normative del lavoro in India
L’implementazione dei quattro nuovi codici del lavoro in India, approvati dal Parlamento tra il 2019 e il 2020, è imminente. Secondo fonti locali, ben 25 dei 28 stati hanno già predisposto le bozze di legge necessarie.